Consulenti e collaboratori
Pubblicazione ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. 14/03/2013 n. 33 e s.m.i.
Con delibera G.C. n. 56 del 26/08/2010, è stato approvato il “Regolamento per il conferimento di incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, per prestaizoni d’opera intellettuale ad esperti di comprovata esperienza (art. 3, commi 56 e 57, Legge Finanziaria 2008 e s.m.i.), che definisce e disciplina i criteri, i requisiti e le procedure per il conferimento di incarichi individuali di studio, ricerca, e consulenza, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, per prestazioni d’opera intellettuale, a soggetti esterni all’amministrazione comunale di particolare e comprovata specializzazione universitaria.
Il Regolamento sopra indicato NON trova applicazione:
- agli incarichi professionali conferiti per il patrocinio e la difesa in giudizio dell’Ente, per l’assistenza e per le relative domiciliazioni;
- alle prestazioni professionali relative alla progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione di lavori pubblici, di cui all’art. 90 del D.Lgs. n. 163/2006 e agli incarichi professionali di pianificazione e progettazione urbanistica, in quanto inclusi nell’allegato IIA del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., e disciplinati direttamente dal D.Lgs. 163/2006 e/o dal vigente regolamento per l’affidamento di servizi in economia;
- in generale, agli incarichi che possano rientrare nella definizione giuridica di “appalto di servizi”, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 163/2006, quali a titolo esemplificativo i servizi informatici ed affini, i servizi di tenuta della contabilità fiscale, economica ed inventariale, l’elaborazione di stipendi e pratiche previdenziali e pensionistiche, stime mobiliari ed immobiliari, servizi topografici e rilievi geologici, attività di tipo strumentale esternalizzate ma necessarie per raggiungere gli scopi dell’amministrazione, disciplinati direttamente dal D.Lgs. 163/2006 e/o dal vigente regolamento per l’affidamento di servizi in economia;
- ai componenti degli organismi di controllo interno e dei nuclei di valutazione, nonché degli organismi operanti per le finalità di cui all’articolo 1, comma 5, della L. 17/05/1999, n. 144;
- all’incarico di revisore del conto;
- agli incarichi di cui all’art. 90, 108 e 110, commi 1 e 2, del D.Lgs. 267/2000 s.m.i.;
- agli incarichi non aventi natura discrezionale, in quanto obbligatori a norma di legge, qualora non vi siano uffici o strutture a ciò deputati, quali a titolo esemplificativo, la medicina del lavoro e la responsabilità del servizio prevenzione ed igiene del lavoro, di cui al D.Lgs. 626/1994 e s.m.i..
L’Ente, dall’adozione del Regolamento sopra indicato all’anno 2021, non ha mai conferito incarichi di collaborazione e consulenze così come disciplinate dall’art. 3 della L. 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) e s.m.i.
Nel Bilancio di Previsione 2022/2024, approvato con delibera C.C. n. 06 del 06/04/2022, NON sono previsti affidamenti di incarichi per consulenze e collaborazioni.
Collegamento alla banca dati nazionale – Anagrafe delle Prestazioni link
Di seguito vengono pubblicati gli incarichi conferiti dall’Ente che non trovano applicazione nel Regolamento approvato con delibera G.C. n. 56/2010.
Ultimo aggiornamento
14 Ottobre 2022